Cosa Vuol Dire il Termine GG nelle Schedine sul Calcio?

Le scommesse sportive rappresentano una delle forme di intrattenimento più diffuse a livello globale, con milioni di appassionati che si dedicano a questa attività in tutto il mondo. Il calcio, in particolare, è lo sport su cui si punta maggiormente, grazie alla sua popolarità e alla varietà di opzioni offerte dai bookmakers. Le tipologie sono molteplici, e ognuna di esse presenta caratteristiche specifiche che la rendono adatta a diversi tipi di scommettitori, dai neofiti agli esperti.

Tra le varie, una delle più apprezzate è sicuramente il mercato del Goal, che si basa su un aspetto specifico della partita: la previsione che entrambe le squadre segnino almeno un gol durante il match. Questo tipo di giocata ha guadagnato popolarità grazie alla sua semplicità e alla possibilità di essere utilizzata in una vasta gamma di scenari. Tuttavia, il betting sportivo può risultare complesso per chi si avvicina per la prima volta a questa pratica, e alcuni termini e concetti potrebbero non essere immediatamente chiari.

In questa guida, si esaminerà in dettaglio il significato del termine GG, esplorando come funziona e come può essere combinato con altre opzioni. Inoltre, verranno forniti alcuni consigli strategici per aumentare le probabilità di successo quando si decide di puntare su di essa.

Comparazione Bonus Scommesse

Bonus di Benvenuto
Starcasino Sport

50% fino a €25

Bonus di Benvenuto
Snai Scommesse

Fino a €1500

Bonus di Benvenuto
Sisal Scommesse

fino a €5250

Bonus di Benvenuto
Eurobet Scommesse

fino a €1007

Bonus di Benvenuto
AdmiralBet Sport

fino a €6000

Bonus di Benvenuto
Lottomatica Sport

fino a €12050

Bonus di Benvenuto
Bet365 Sport

100% fino a €500

Cosa significa GG?

Acronimo di “Goal-Goal”, si riferisce a una tipologia di giocata che prevede che entrambe le squadre impegnate in una partita segnino almeno un gol. A differenza delle scommesse tradizionali 1×2, che si basano sul risultato finale (vittoria, pareggio o sconfitta), il GG si concentra esclusivamente sul numero di reti effettuate dalle due formazioni durante il corso dell’incontro.

Ad esempio, se tra il Barcellona e il Real Madrid finisce con un punteggio di 2-1 o 3-2, la scommessa sul GG risulterà vincente. Al contrario, se il match termina 0-0 o 1-0, la schedina non avrà esito positivo.

Molti “bettor” preferiscono questo mercato perché le partite di calcio spesso offrono numerose opportunità per le formazioni di andare a segno, specialmente quando sono coinvolte rose con attacchi potenti ma difese vulnerabili.

Perché questa opzione è molto utilizzata?

La popolarità del mercato Goal è legata a diversi fattori. In primo luogo, la possibilità di scommettere su un aspetto specifico della partita consente agli appassionati di concentrare la loro attenzione su un elemento meno influenzato da altri fattori imprevedibili, come le decisioni arbitrali o gli infortuni dell’ultimo minuto. In secondo luogo, molti incontri vedono tutte e due le squadre impegnate attivamente in attacco, soprattutto nelle competizioni di alto livello, aumentando la probabilità che entrambe vadano in rete.

Inoltre, questo “mercato” può essere utilizzato con successo anche quando il risultato finale è incerto. Ad esempio, due formazioni di alto livello, con attacchi potenti ma difese non impeccabili, può facilmente finire con ambedue le squadre che segnano almeno una rete, rendendo il GG una scelta interessante.

Varie Combinazioni di scommesse con il Goal

Il mercato GG può essere unito con altre opzioni per creare bollette più complesse, ma che offrono anche maggiori opportunità di guadagno. Nel betting sportivo sono chiamate Combo. Le più popolari includono:

  • Gol e Over/Under: Significa che si prevede che entrambe le squadre segnino almeno un goal e che il totale delle marcature nel match superi una certa soglia stabilita dal book esempio over 1.5.
  • GG + Esito Finale: In questa combinazione, oltre a prevedere che le formazioni segnino, si punta anche sul risultato finale della partita. Ad esempio, Squadra ospite vince + gol.
  • Goal nei tempi specifici: Un’altra combo interessante riguarda la possibilità di scommettere sulle reti delle due formazioni in un periodo specifico del match, come il primo o il secondo tempo. Questa può risultare vantaggiosa se si prevede che ambedue siano più attive in un determinato momento dell’incontro.

Le combinazioni con NG (No Goal)

Accanto al mercato GG, esiste anche l’opzione opposta, il NG (No Goal), che prevede che almeno un team non segni durante la partita. Proprio come nel caso del gol, è possibile combinare il no gol con le stesse tipologie sopra descritte, creando diverse varianti.

Ad esempio, 1+NG, si prevede che la formazione di casa vinca senza subire reti (1-0/2-0/3-0 ecc..) Queste sono particolarmente utili in situazioni in cui si pensa che uno dei due club possa non essere in grado di segnare, a causa di una difesa solida o di un attacco poco prolifico.

Simulazione di una schedina con il segno GG per Fiorentina-Atalanta, mentre per le gare Como-Empoli e Napoli-Milan è stato scelto il mercato delle combo (1+Goal e X+ Goal).

Strategie e consigli per aumentare le probabilità

Per scommettere con successo su questi mercati, è fondamentale seguire una serie di tattiche che possano aumentare le possibilità di vincita. Di seguito alcuni suggerimenti:

  • Analizzare le statistiche delle squadre: I dati sono uno degli strumenti più potenti per chi scommette. Studiare il numero di partite in cui una formazione ha segnato e subito goal, la media delle reti realizzate e subite, e il comportamento offensivo e difensivo è fondamentale per piazzare una bolletta consapevole.
  • Esaminare le formazioni e gli infortuni: Le assenze di calciatori chiave, come attaccanti o difensori centrali, possono influire significativamente sul risultato di un match.
  • Valutare la motivazione: Quando entrambe sono fortemente motivate a vincere, ad esempio per qualificarsi a una competizione o per evitare la retrocessione, la probabilità di goal aumenta, poiché ambedue tenderanno a adottare un atteggiamento offensivo.
  • Considerare le condizioni meteo e del campo: La pioggia, il vento o un campo in cattive condizioni potrebbero ridurre le possibilità di reti, mentre una giornata calda e soleggiata potrebbe favorire un gioco più aperto.

Conclusione

Le scommesse sul GG offrono un’ottima opportunità per gli appassionati di calcio che vogliono focalizzarsi su un aspetto specifico della partita, come le reti messe a segno. Sebbene non dipenda dal risultato finale, questa richiede comunque un’analisi attenta delle caratteristiche delle rose, delle statistiche recenti e delle condizioni di gioco. Combinando il Goal con altri mercati come Over/Under, Esito Finale e Multigol, è possibile aumentare le possibilità di guadagno, ma è essenziale comprendere appieno il funzionamento di ciascuna combo. Con una preparazione accurata e un approccio strategico, le giocate su questa alternativa possono risultare particolarmente redditizie, offrendo un’esperienza più dinamica ed interessante.

Articoli simili

Pulsante per tornare all'inizio